Soluzioni digitali

Cosa si intende per presenza digitale?

La capacità di farsi trovare online e di trasmettere in maniera chiara le informazioni.

Ormai tutte le categorie sono su web, anche il Cinema. Ora la domanda è: chi nel mondo cinematografico ne avrebbe sicuramente bisogno? Gli indipendenti, che solo online hanno la possibilità di farsi conoscere e raggiungere da un eventuale pubblico.

E che possono farlo in modo mirato e anche a costo limitato – almeno se lo fanno con noi 😉

Ma in breve, di cosa stiamo parlando?

Ecco la risposta, anzi prima ci sono altre domande che sono parte dell’esempio e che vi porteranno alla risposta

  • Può capitare che qualcuno voglia contattare la vostra società di produzione dopo averne sentito parlare? Dove vi cercherà?
  • Qualcuno ha visto un vostro lavoro ad un festival: è curioso di vedere cos’altro avete prodotto, come potrà mai fare?
  • Sei un attore? Mostra tutto quello che hai fatto, dove hai studiato, come ti sei formato in modo piacevole ma facile da consultare.
  • Hai prodotto un film, ora finalmente in distribuzione. Vuoi mostrare il backstage, far conoscere la troupe, pubblicare le foto degli attori, dare appuntamento al tuo pubblico per le proiezioni?
  • Hai un’associazione cinematografica o un Cineclub? Vuoi tenere informati i tuoi soci sulle varie iniziative?
  • Una rivista/blog di cinema vuole scrivere del vostro documentario: dove potrà trovare tutto il necessario? Dove troverà il presskit? Come potrà contattarvi?

Potremmo continuare all’infinito, o quasi, ma ormai avete capito. Per il vostro lavoro, non potete più non avere una presenza consolidata sul web, e il primo step è sicuramente un sito. Ma non un sito normale, ma uno completo, che possa essere lo strumento che vi permetterà di presentarvi al mondo nel migliore dei modi. E che vi permetta di offrire al vostro pubblico dei servizi. Perché, speriamo si sia capito, offline e online hanno ormai la stessa importanza e anche voi, nel 2021, non ne potete più fare a meno.

Il sito web è ormai uno strumento indispensabile. Per chi?

Per una società di produzione.

Per un film, lungo o corto che sia. E ovviamente anche per un documentario, e meglio ancora per una serie.

Per gli attori. Per i registi. Per gli sceneggiatori, i direttori della fotografia e per tutti quelli che lavorano in questo campo.

Per i distributori. Per le associazioni e i cineclub. Per le sale cinematografiche. Per una rassegna o un festival. Il pubblico così non perderà mai più una proiezione.


E poi, ci sono le APP: il meglio per festival, rassegne, distributori, produttori che potranno essere sempre più vicini al proprio pubblico.

Leggi di più sulle nostre Tailor Made App